Sito didattico e pratico per la prevenzione delle dermatosi professionali destinato agli insegnanti, formatori, addetti alla sicurezza, chimici, igienisti e medici del lavoro
con il sostegno di Suva
D F I E
  • i corsi
    • La pelle
    • I guanti di protezione
    • parrucchieri
    • industria del metallo
    • materiale d’informazione
    • scaricare
  • glossario
  • quali guanti per quale mestiere?
  • D F I E

i guanti di protezione

Sommario

Perché portare dei guanti di protezione ?

Perché portare dei guanti di protezione ?

Una grandissima varietà di guanti di protezione

Una grandissima varietà di guanti di protezione

I guanti di protezione : superficie protetta

I guanti di protezione : superficie protetta

I guanti : destrezza

I guanti : destrezza

Il guanto protettivo comodo

Il guanto protettivo comodo

Il guanto che protegge

Il guanto che protegge

Livello di protezione secondo le categorie di rischio

Livello di protezione secondo le categorie di rischio

Le norme europee EN e i pittogrammi

Le norme europee EN e i pittogrammi

I pittogrammi CE

I pittogrammi CE

Evoluzione delle norme e dei pittogrammi

Evoluzione delle norme e dei pittogrammi

Resistenza meccanica : la norma EN 388

Resistenza meccanica : la norma EN 388

Taglio in seguito a impatto : la norma EN 1082

Taglio in seguito a impatto : la norma EN 1082

Protezione contro il calore e/o il fuoco : le norme EN 407 e EN 659

Protezione contro il calore e/o il fuoco : le norme EN 407 e EN 659

Protezione contro il freddo : la norma EN 511

Protezione contro il freddo : la norma EN 511

Protezione contro la radioattività : la norma EN 421

Protezione contro la radioattività : la norma EN 421

Compatibilità con gli alimenti: il pittogramma “bicchiere e forchetta”

Compatibilità con gli alimenti: il pittogramma “bicchiere e forchetta”

I prodotti nocivi sono molto vari e diffusi

I prodotti nocivi sono molto vari e diffusi

Resistenza ai prodotti chimici e alla penetrazione di micro organismi: la norma EN 374

Resistenza ai prodotti chimici e alla penetrazione di micro organismi: la norma EN 374

La norma EN 374: resistenza ai prodotti chimici

La norma EN 374: resistenza ai prodotti chimici

Resistenza dei guanti di protezione alla penetrazione e alla permeazione ai prodotti nocivi

Resistenza dei guanti di protezione alla penetrazione e alla permeazione ai prodotti nocivi

La resistenza dei guanti di protezione alla permeazione a un prodotto identico può variare a seconda della composizione del guanto di protezione

La resistenza dei guanti di protezione alla permeazione a un prodotto identico può variare a seconda della composizione del guanto di protezione

Tabella di resistenza chimica

Tabella di resistenza chimica

La resistenza alla permeazione di un guanto di protezione identica può variare da un prodotto all’altro

La resistenza alla permeazione di un guanto di protezione identica può variare da un prodotto all’altro

Tabella dettagliata di resistenza chimica

Tabella dettagliata di resistenza chimica

La taglia dei guanti di protezione

La taglia dei guanti di protezione


Visualizzare tutte le diapositive

© 2mains.ch 2016-2022
Come scegliere la dimensione dei vostri guanti (pdf)
contatto